Perché il nome 25venice.press?
Il 25 marzo 421, giorno dell’Annunciazione, secondo la tradizione nasce Venezia che il 25 aprile festeggia il patrono San Marco. Il nome e le news prendono spunto dalla storia e da questa alle storie, agli approfondimenti e ai reportage su persone, comunità, territori. Gli ambiti di interesse riguardano la cultura, l’educazione, la sostenibilità, i ponti di pace. I contenuti di stile hanno foto, video, link e collegamenti social. Il progetto editoriale apre con quattro interviste sul tema dell’informazione a:
- Patriarca di Venezia Francesco Moraglia, “Il senso dell’informazione”,
- Rettrice Ca’ Foscari Tiziana Lippiello, “Il mondo accademico e l’informazione”,
- Questore di Venezia Maurizio Masciopinto, “Comunicare la sicurezza”,
- Presidente Confindustria Venezia Vincenzo Marinese, “Responsabilità sociale per le imprese”.
25venice.press collabora in network con le testate Il Nuovo Trentino con sede a Trento e Assadakah (Amicizia) con sede a Roma, rete di 30 giornalisti che copre il Medio Oriente.
Prioritari sono il rispetto delle regole deontologiche, le idee di ciascuno e la dignità delle persone. Per questo è stata prevista la figura del “garante del lettore” consegnata all’avvocato Orietta Baldovin del Foro di Padova.

