VIDEO INTERVISTA ESCLUSIVA
Venezia, è già sold out per la novità del Carnevale. Applausi per i primi spettacoli in Darsena che diventa teatro a cielo aperto con le migliori compagnie del mondo (ingresso gratuito per i residenti).
La festa sull’acqua incanta e trascina il pubblico in un mondo fantastico tra fuochi sospesi, riflessi sull’acqua, immagini impalpabili con il ponte di Rialto, la Basilica di San Marco, il leone marciano, le danzatrici. C’è anche un uomo volante vero e nell’aria si muovono tantissime sfere iridescenti piccole e giganti. Ogni sera due repliche, alle 18,45 e alle 21,15, fino all’1 marzo. Dietro le quinte c’è un lavoro di squadra invisibile che si sta protraendo da un paio di mesi tra idee, creatività, professionalità.
Nel bacino d’acqua è un’esplosione di colori, musica, allegria. Grande il successo per Nebula Solaris nell’anno in cui Venezia celebra i 1600 anni dalla fondazione. Il Carnevale Remember the Future, sotto la direzione artistica di Massimo Checchetto, “restituisce una visione d’insieme con uno sguardo al passato che avanza verso il futuro”. Tutto è bellezza mozzafiato, arte metafisica, libertà ritrovata.

Enrica Crivellaro, vicentina, una laurea in management dello spettacolo conseguita in Inghilterra, collaboratrice di Vela SpA, si occupa del coordinamento artistico e della regia dello spettacolo. Attorniata dagli artisti spiega: “L’idea parte da un collettivo di menti creative, tra cui la Compagnia Opera Fiammae rappresentata dal fondatore Anton Bonura per lo show sull’acqua e Viorica con Antica Proietteria per la parte tecnologica con giochi d’acqua, fontane e proiezioni”.
Anton Bonura, palermitano, è felice: “Lo spettacolo è stato pensato per Venezia. Ci sono state ricerche accurate, abbiamo composto musiche inedite, preparato performance appropriate per l’acqua e per la bellissima struttura e coinvolto più elementi possibili dell’essere umano, come l’aria, l’acqua, il fuoco”.
Compagnie italiane e internazionali:
- Thomas Goodman (Grosseto)
- Eros Goni (Lugo, provincia di Ravenna)
- Massimo Toccafondi (Cantagallo provincia di Fano)
- Lucie Vendlova (Repubblica Ceca)
- Tatiana Foschi (Italia)
- Placido Militano (Spagna)
- Compagnie Ilotopie (Francia)
- Daniela Zaharieva Momcheva (Bulgaria)
- Gambeinspalla Teatro
- Danza Collettivo Emergency
- Compagnie Pyronix (Belgio)
- Simon Desira Flyboard Malta
GALLERIA VIDEO
GALLERIA FOTO








Programma ufficiale del Carnevale 2022: carnevale.venezia.it