Armando Testa, 105 opere d’arte donate alla Città di Venezia

Primavera 2023: alla Galleria di Ca’ Pesaro tutte le opere saranno esposte in una speciale mostra. Il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro commenta: “È una collezione straordinaria grazie alla generosità di Gemma De Angelis Testa”. La galleria d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro si arricchisce di una cospicua e prestigiosa collezione di opere d’arte contemporanea da destinare alla fruizione pubblica nell’ambito del sistema museale gestito dalla … Continua a leggere Armando Testa, 105 opere d’arte donate alla Città di Venezia

Isto 🦋 l’isola della Dalmazia che non ti aspetti

Due ali di farfalla emergono dall’arcipelago delle Liburniche meridionali nel mare Adriatico. È l’incantevole isola di Isto (in croato Ist) che appartiene alla città di Zara (Zadar) dalla quale dista 21 miglia. Tutt’attorno altre bellissime isole come Melada (Molat), Ugliano (Ugljan), Isola Lunga (Dugi Otok), Premuda, Selve (Silba). Il mare della Croazia ha oltre mille isole, solo Isto ha la forma di una farfalla. E … Continua a leggere Isto 🦋 l’isola della Dalmazia che non ti aspetti

La veneziana Chiara Gigoli è neo ingegnere 110 e lode, tesi magistrale di ricerca e triennale su Venezia

Chiara Gigoli, veneziana doc del sestiere di Castello, classe 1997, un percorso di studi regolare, dalle elementari Scuola Gallina alla media Sansovino, dal liceo classico Foscarini fino all’Università degli Studi di Padova (ingegneria civile, edile e ambientale, curriculum geotecnica) frequentata facendo la pendolare. Tutti i giorni sveglia alle 5,30. Come nasce l’idea di diventare ingegnere? Fino a 17 anni avevo solo un’idea precisa sul mio … Continua a leggere La veneziana Chiara Gigoli è neo ingegnere 110 e lode, tesi magistrale di ricerca e triennale su Venezia

Morosini Venezia ⚓🦁🇮🇹 60esimo anniversario con il Presidente Mattarella

In Piazza San Marco 168 nuovi “ambasciatori” del mare, sono gli allievi della Scuola navale militare Morosini. In Piazza San Marco 21 colpi di cannone a salve del cacciatorpediniere “Luigi Durand De la Penne” (ancorato in Bacino) hanno accolto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella sbarcato in laguna per festeggiare i 60 anni della Scuola navale militare “Francesco Morosini”. Ad accompagnarlo il ministro della Difesa … Continua a leggere Morosini Venezia ⚓🦁🇮🇹 60esimo anniversario con il Presidente Mattarella

Igor Battistin, servire il mondo con eleganza al Caffè Florian

Pubblicato il primo manuale al mondo che insegna l’arte del vassoio. E’ di Igor Battistin. È un po’ libro e tanto manuale “Alle prese con il servizio al vassoio”. L’ha scritto Igor Battistin per insegnare ai ragazzi di oggi e di domani, soprattutto a quelli degli istituti alberghieri, la professionalità, l’eleganza, la tecnica, l’arte, la fantasia, il galateo. “Regalate sorrisi, rispettate le precedenze di servizio: … Continua a leggere Igor Battistin, servire il mondo con eleganza al Caffè Florian

Walter Arbib, una vita per la Pace

A Venezia l’11 maggio presso la Comunità Ebraica la presentazione del libro “Fermi, non sparate. Sono Walter!”. Dal Canada a Venezia per raccontare la sua vita. Mercoledì 11 maggio, alle ore 17,30, nella Sala Montefiore della Comunità Ebraica di Venezia Walter Arbib, il presidente Dario Calimani e l’Ambasciatore Gianpaolo Scarante presenteranno il libro “Fermi, non sparate. Sono Walter!”. L’opera fresca di stampa, scritta dal giornalista … Continua a leggere Walter Arbib, una vita per la Pace

Paolo Gioli, mano strepitosa. Gli anni di Venezia, 1960 – 1969

Omaggio a Venezia. Mostra dal 14 aprile al 17 settembre 2022, Campo San Fantin. Dal 14 aprile al 17 settembre la Galleria in Corte, nuovo spazio espositivo dedicato all’Arte Contemporanea, propone la mostra Paolo Gioli. Gli anni di Venezia (1960 – 1969), mano strepitosa. Curata da Nico Stringa è dedicata alle prime esperienze creative di uno tra gli artisti italiani più significativi e poliedrici, scomparso nel febbraio scorso. … Continua a leggere Paolo Gioli, mano strepitosa. Gli anni di Venezia, 1960 – 1969

Vincenzo Patanè, Intervista impossibile a Lord Byron

Venezia, racconti inediti nel libro fresco di stampa. Divo ante litteram, personaggio anticonvenzionale dotato di un carisma eccezionale che continua ad affascinare. “Il mito di Lord Byron vive una nuova giovinezza”. Ne è certo Vincenzo Patanè, autore del libro, fresco di stampa, intitolato “Intervista impossibile a Lord Byron & altri saggi” con prefazione di Masolino d’Amico (Cicero editore, Venezia). Il volume – una lettura piacevole, scorrevole, … Continua a leggere Vincenzo Patanè, Intervista impossibile a Lord Byron

Speciale 25 marzo

Compleanno di Venezia, la tradizione e la celebrazione con il Patriarca in Basilica San Marco Secondo un’antica tradizione Venezia festeggia il suo Natale il 25 marzo. Quest’anno dunque compie 1601 anni. Il 421, data della fondazione della città lagunare, risale da una raccolta di manoscritti, Chronicon Altinate (XI secolo) e dai Diarii di Marin Sanudo (XVI secolo). Nei documenti viene descritta una chiesa eretta nella … Continua a leggere Speciale 25 marzo

PNRR, 3 ministri a Venezia. Messa, Franco e Brunetta con il presidente Zaia e il sindaco Brugnaro

“Italia Domani” ha tenuto a battesimo l’Auditorium “The Human Safety Net” alle Procuratie Vecchie in Piazza San Marco con il dialogo veneziano sul PNRR. Scarica il DOSSIER VENEZIA Evento promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per comunicare con cittadini, imprese e Amministrazioni locali sui contenuti e le opportunità del PNRR. Maria Cristina Messa, ministra dell’Università e della ricerca, Daniele Franco, ministro dell’Economia e delle … Continua a leggere PNRR, 3 ministri a Venezia. Messa, Franco e Brunetta con il presidente Zaia e il sindaco Brugnaro

Ospitalità a Venezia, Hotel Danieli è leader da 200 anni

Dandolo, Casa Nuova, Danieli Excelsior (Danielino), vale a dire tre palazzi in uno collegati da ponti sospesi e affacciati sulla laguna in Riva degli Schiavoni. 204 camere, antiquariato pregiato, una ricca collezione di opere d’arte e 4 suite restaurate su progetto dell’interior designer francese Pierre–Yves Rochon. Tutto questo, e molto altro, è l’Hotel Danieli, parte del portfolio di Marriott Bonvoy, che quest’anno celebra i 200 … Continua a leggere Ospitalità a Venezia, Hotel Danieli è leader da 200 anni

🏉 IL VENEZIA RUGBY sostiene la Pace

290 iscritti dai 5 ai 72 anni, due campi, uno al Lido per le partite e l’altro a Castello, Bacini-Arsenale, per gli allenamenti. Il Venezia Rugby che al “suo” dirigente Marco Zennaro ha dato la forza di andare avanti e durante la pandemia ha regalato normalità tenendo aperto il campo sostiene la Pace. Lo fa inserendo nella pagina Facebook i colori della bandiera ucraina, giallo … Continua a leggere 🏉 IL VENEZIA RUGBY sostiene la Pace

25venice.press intervista Benno Albrecht. Venezia con l’Università è città modello per la sostenibilità

Intervista in esclusiva a Benno Albrecht, una vita allo Iuav, studente, docente, rettore. 21 marzo evento alle Procuratie Vecchie con tre ministri per “Italia Domani – Dialoghi sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”. Benno Albrecht, nato in Venezuela da famiglia triestina, è il dodicesimo rettore dell’Istituto Universitario di Architettura di Venezia. Dopo la maturità si è iscritto allo Iuav e da lì non se ne … Continua a leggere 25venice.press intervista Benno Albrecht. Venezia con l’Università è città modello per la sostenibilità

Venezia è Città Mondo

Presentata la Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità. Presidente è il ministro Renato Brunetta, Vicepresidenti Luca Zaia e Luigi Brugnaro. Lunghi applausi questa mattina a Palazzo Ducale, nella Sala del Senato o dei Pregadi – la cui creazione risale al XIII secolo – dove è stata presentata la Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità. Il progetto ha la finalità di realizzare un piano di interventi … Continua a leggere Venezia è Città Mondo

Venezia e Hiroshima, città gemellate

Al sindaco Luigi Brugnaro l’onorificenza giapponese L’Ordine del Sol Levante, Raggio d’Oro con Rosetta. La cerimonia si è tenuta a Ca’ Farsetti alla presenza di numerose autorità. Tra queste l’ambasciatore Umberto Vattani, presidente della Fondazione Italia Giappone e della Viu (Venice International University), la rettrice di Ca’ Foscari Tiziana Lippiello. il rettore dello Iuav Benno Albrecht e la presidente della Fondazione MUVE (Musei Civici di … Continua a leggere Venezia e Hiroshima, città gemellate

Oxana, badante ucraina, chiede Pace e Umanità per tutti

Patriarca Moraglia mette a disposizione la sede della Caritas diocesana A Piazzale Roma, in fondamenta Santa Chiara, la sede della Caritas diocesana è stracolma di aiuti umanitari in partenza per l’Ucraina. Messa a disposizione dal Patriarca Francesco Moraglia è diventata punto di raccolta di generi di prima necessità per la Comunità Ucraina di Venezia. È aperta tutti i giorni dalle 10 alle 19 e ogni … Continua a leggere Oxana, badante ucraina, chiede Pace e Umanità per tutti

🇺🇦🦁 NO WAR “vogliamo la pace, costruiamola” messaggio del Patriarca Moraglia da Piazza San Marco

Migliaia di persone e bandiere alla marcia per la Pace in Piazza San Marco. Tante bandiere sventolavano dal luogo dove è iniziata la manifestazione, il monumento alla Partigiana, poi lungo la Riva dei Sette Martiri, la Riva degli Schiavoni fino all’area marciana aperta, in via eccezionale, su decisione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, in deroga al decreto prefettizio del 2009. Grande … Continua a leggere 🇺🇦🦁 NO WAR “vogliamo la pace, costruiamola” messaggio del Patriarca Moraglia da Piazza San Marco

🇺🇦 Patriarca Moraglia: per la pace digiuno, preghiera e colletta straordinaria

Mercoledì delle Ceneri, lettera ai sacerdoti e ai fedeli. Il Patriarca Moraglia dopo aver pregato con la Comunità Ucraina nella Basilica della Madonna della Salute continua a smuovere le coscienze e scrive a tutto il suo “popolo”. Lo invita a rispondere, il Mercoledì delle Ceneri, all’appello di Papa Francesco che ha rivolto ai credenti e non credenti: “Il 2 marzo sia giornata di preghiera e … Continua a leggere 🇺🇦 Patriarca Moraglia: per la pace digiuno, preghiera e colletta straordinaria

🇺🇦 Ucraini a Venezia, ecco le statistiche

Dati dei residenti ucraini, il più alto numero è a Venezia In Veneto risiedono 16.784 ucraini. Il territorio metropolitano di Venezia risulta avere il più alto numero di residenti ucraini. In totale sono 4.964, le donne sono 3.886, gli uomini sono 1.078. Oltre il 78% sono donne che lavorano soprattutto nell’ambito dei servizi alla persona (natura sociale e socio–assistenziale). I residenti ucraini rappresentano il 29,6% e … Continua a leggere 🇺🇦 Ucraini a Venezia, ecco le statistiche

🇺🇦 Venezia, solidarietà al popolo ucraino: palazzi illuminati di giallo e blu

A Marghera raccolta aiuti, il twitter, la mozione, la preghiera, i messaggi. 1 – 7 marzo: a Venezia i Palazzi di Ca’ Farsetti e Ca’ Loredan, a Mestre il Municipio e la Torre civica saranno illuminati con i colori della bandiera ucraina, blu e giallo. Il Comune si mobilita organizzando una raccolta di generi alimentari, vestiario e medicinali che sarà inviata in Ucraina. Il materiale … Continua a leggere 🇺🇦 Venezia, solidarietà al popolo ucraino: palazzi illuminati di giallo e blu

🇺🇦 Da Venezia per l’Ucraina, vicinanza, solidarietà, aiuti. Il Patriarca Moraglia invoca il dono della pace

Stop alla guerra e subito pace. Venezia si mobilita. Domenica 27 febbraio, in Basilica della Salute alle 15,30, il Patriarca Moraglia ha pregato con i fedeli della comunità ucraina greco-cattolica. Lunedì 28 febbraio è stato fissato un incontro in Caritas con la Comunità ucraina per coordinare gli aiuti. Nella Basilica della Madonna della Salute la bandiera blu e gialla dell’Ucraina. Il Patriarca Francesco Moraglia ha … Continua a leggere 🇺🇦 Da Venezia per l’Ucraina, vicinanza, solidarietà, aiuti. Il Patriarca Moraglia invoca il dono della pace

Premio Donna 2022 promosso da 25venice.press

Per la Giornata internazionale dei diritti della donna 25venice.press lancia la prima edizione del Premio Donna 8 marzo. Il premio è un riconoscimento e un momento di riflessione dedicato a una figura femminile che si è distinta a Venezia per l’impegno nell’ambito sociale, culturale, ambientale. La cerimonia di consegna si svolgerà a Venezia, Ca’ Farsetti, Sala Consiliare, martedì 8 marzo, ore 11:00. L’immagine del Premio … Continua a leggere Premio Donna 2022 promosso da 25venice.press

Venezia, faro per gli afgani, ospita l’Università americana di Kabul

Importante cerimonia pubblica nell’Isola di San Servolo, proprietà della Città Metropolitana. Presenti autorità civili, militari, religiose e illustri ospiti. Venezia si fa “città universitaria”. A rappresentare l’Amministrazione comunale: la presidente del Consiglio comunale Ermelinda Damiano, l’assessore all’Università Paola Mar e l’assessore al Turismo Simone Venturini. Per le Università: per Ca’ Foscari Fabrizio Marrella, prorettore alle relazioni internazionali e alla cooperazione internazionale; per lo Iuav il … Continua a leggere Venezia, faro per gli afgani, ospita l’Università americana di Kabul

🎭 Carnevale in Arsenale con Nebula Solaris: 19 artisti, 11 barche, 18 spettacoli, 20000 spettatori

VIDEO INTERVISTA ESCLUSIVA Venezia, è già sold out per la novità del Carnevale. Applausi per i primi spettacoli in Darsena che diventa teatro a cielo aperto con le migliori compagnie del mondo (ingresso gratuito per i residenti). La festa sull’acqua incanta e trascina il pubblico in un mondo fantastico tra fuochi sospesi, riflessi sull’acqua, immagini impalpabili con il ponte di Rialto, la Basilica di San … Continua a leggere 🎭 Carnevale in Arsenale con Nebula Solaris: 19 artisti, 11 barche, 18 spettacoli, 20000 spettatori

Ostuni, ponte tra Venezia e Napoli. Sergio Saggiomo racconta il Carnevale

Intervista a Sergio Saggiomo con i ricordi dell’indimenticabile Carnevale veneziano del 1982. Sergio, napoletano doc, 60 anni esatti, una vita a far pizze e piatti della cucina partenopea. A vent’anni partecipa al Carnevale “Napoli a Venezia”, s’innamora della Serenissima e non la dimentica più. Occhi vispi, verve ironica, lavoratore infaticabile e saggio come il suo cognome, Saggiomo. “Da giovane ho ricevuto la proposta di fare … Continua a leggere Ostuni, ponte tra Venezia e Napoli. Sergio Saggiomo racconta il Carnevale

San Marco: il Ministro Franceschini telefona al Patriarca Moraglia

Da Roma è arrivata la buona notizia per Venezia: 7,3 milioni di euro sono stati destinati alla Basilica di San Marco e ai Cortili delle Procuratorie Nuove. Esultano il Primo Procuratore di San Marco Carlo Alberto Tesserin, il Sindaco Luigi Brugnaro e il Presidente dell’Ordine Ingegneri Venezia Mariano Carraro. Tesserin – 36° Premio Torta 2021 per il restauro di Venezia – è strafelice. Così esordisce: “Mi … Continua a leggere San Marco: il Ministro Franceschini telefona al Patriarca Moraglia

San Valentino, una storia d’amore nata in vaporetto

Le onde, il vento, il tramonto e Cupido scocca la sua freccia. I protagonisti sono i lidensi Valentina Lombardi e Flavio Marinello. Una vita piena di felicità la loro, il fidanzamento, il matrimonio, due figlie, Linda e Gloria, una cagnolina e un cavallo. Tra i loro aneddoti curiosi uno raccontato da Flavio. Era il giorno che decise di mostrare il suo amore verso Valentina donandole … Continua a leggere San Valentino, una storia d’amore nata in vaporetto

Venezia capitale mondiale della sostenibilità

È pronta la prestigiosa sede per la Fondazione. Affacciata su Piazza San Marco, negli spazi messi a disposizione dalle Generali, occuperà parte delle Procuratorie Vecchie appena restaurate, oltre 12.400 metri quadrati di superficie, 152 metri di facciata, più di 300 stanze. L’inaugurazione è prevista in primavera.  Tutto nasce in laguna con il grande evento G20 dell’11 luglio 2021. Durante la “Conferenza Clima” del G20 Economia, … Continua a leggere Venezia capitale mondiale della sostenibilità