Video e foto Premio Donna 2023

Roberta e Andrea Rizzo ricordano la storia della famiglia Adriana Ivanov Danieli presenta “Venuto al mondo” di Margaret Mazzantini Nadia De Lazzari presenta “Angela Merkel – La donna che ha cambiato la storia” di Massimo Nava Giulia Soligon presenta “Lettera a un bambino mai nato” di Oriana Fallaci Lisa e Adriano Baldan spiegano idea e sviluppo de “I Tulipani del Brenta” L’Assessore Sebastiano Costalonga illustra … Continua a leggere Video e foto Premio Donna 2023

Roberta Rizzo è Premio Donna 2023

L’8 marzo è la Giornata internazionale dei diritti delle donne. 25venice.press, in collaborazione con Confcommercio Ascom Venezia, ha promosso la seconda edizione del Premio Donna 2023 con l’obiettivo di dare voce a una donna del territorio veneziano che si è distinta nel campo lavorativo, culturale e sociale. Un momento di riflessione rivolto a tutte le donne del pianeta terra impegnate nella difesa dei diritti umani. … Continua a leggere Roberta Rizzo è Premio Donna 2023

Premio Donna 2023 💛 8 marzo con 25venice e Confcommercio Ascom Venezia

L’8 marzo è la Giornata internazionale dei diritti delle donne. La testata giornalistica 25venice.press in collaborazione con Confcommercio Ascom Venezia promuove la seconda edizione del Premio Donna 2023 con l’obiettivo di dare voce a una donna del territorio veneziano che si è distinta nel campo lavorativo, culturale e sociale. Sarà un momento di riflessione rivolto a tutte le donne del pianeta terra impegnate nella difesa … Continua a leggere Premio Donna 2023 💛 8 marzo con 25venice e Confcommercio Ascom Venezia

Armando Testa, 105 opere d’arte donate alla Città di Venezia

Primavera 2023: alla Galleria di Ca’ Pesaro tutte le opere saranno esposte in una speciale mostra. Il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro commenta: “È una collezione straordinaria grazie alla generosità di Gemma De Angelis Testa”. La galleria d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro si arricchisce di una cospicua e prestigiosa collezione di opere d’arte contemporanea da destinare alla fruizione pubblica nell’ambito del sistema museale gestito dalla … Continua a leggere Armando Testa, 105 opere d’arte donate alla Città di Venezia

A Cortina torna Una Montagna di Libri con i colori dell’Ucraina

“Luce nel buio dell’inverno!”. Ventisettesima edizione della festa internazionale della letteratura tra le nevi della Regina delle Dolomiti. Dal 2009 Una Montagna di Libri richiama un pubblico annuale di 20mila presenze. “Mentre sulle Alpi già si scia, noi stiamo per partire con oltre 30 incontri di persona, con scrittori italiani e dal mondo, per scoprire a Cortina le idee migliori, per accendere luci nel buio … Continua a leggere A Cortina torna Una Montagna di Libri con i colori dell’Ucraina

Paolo Gioli, mano strepitosa. Gli anni di Venezia, 1960 – 1969

Omaggio a Venezia. Mostra dal 14 aprile al 17 settembre 2022, Campo San Fantin. Dal 14 aprile al 17 settembre la Galleria in Corte, nuovo spazio espositivo dedicato all’Arte Contemporanea, propone la mostra Paolo Gioli. Gli anni di Venezia (1960 – 1969), mano strepitosa. Curata da Nico Stringa è dedicata alle prime esperienze creative di uno tra gli artisti italiani più significativi e poliedrici, scomparso nel febbraio scorso. … Continua a leggere Paolo Gioli, mano strepitosa. Gli anni di Venezia, 1960 – 1969

📷 140 foto reportage Premio Donna 2022, Venezia 8 marzo

Venezia, una giornata indimenticabile a Ca’ Farsetti e in Canal Grande con le immagini dei reporter dell’Istituto Tecnico Sportivo Marinelli Fonte – Engim Veneto per il Premio Donna assegnato a Gloria Rogliani. Grazie ai reporter Noah Bettio, Axel Esci, Beniamino Edoardo Lucco, Anna Maschietto, Marta Roveratto, Amos Serramondi. Grazie ai vogatori dello stesso Istituto Luca Targa, Filippo Vianello, Samuele Secco, Donata Maschietto, Federico Centasso, Camilla … Continua a leggere 📷 140 foto reportage Premio Donna 2022, Venezia 8 marzo

🇺🇦 Patriarca Moraglia: per la pace digiuno, preghiera e colletta straordinaria

Mercoledì delle Ceneri, lettera ai sacerdoti e ai fedeli. Il Patriarca Moraglia dopo aver pregato con la Comunità Ucraina nella Basilica della Madonna della Salute continua a smuovere le coscienze e scrive a tutto il suo “popolo”. Lo invita a rispondere, il Mercoledì delle Ceneri, all’appello di Papa Francesco che ha rivolto ai credenti e non credenti: “Il 2 marzo sia giornata di preghiera e … Continua a leggere 🇺🇦 Patriarca Moraglia: per la pace digiuno, preghiera e colletta straordinaria

🇺🇦 Ucraina, come aiutare la gente? Info Diocesi Patriarcato di Venezia

Aiuti, accoglienza, colletta straordinaria. Lo sviluppo che ha purtroppo assunto la crisi Ucraina ha spinto il Patriarcato di Venezia ad attivarsi immediatamente per porre in atto tutte le azioni di sostegno e vicinanza con il popolo ucraino e tutte le persone coinvolte in questo conflitto. Innanzitutto, la preghiera perché, come ha ricordato il Patriarca Francesco, “per il cristiano questo è il tempo della preghiera. Non … Continua a leggere 🇺🇦 Ucraina, come aiutare la gente? Info Diocesi Patriarcato di Venezia

🇺🇦 Ucraini a Venezia, ecco le statistiche

Dati dei residenti ucraini, il più alto numero è a Venezia In Veneto risiedono 16.784 ucraini. Il territorio metropolitano di Venezia risulta avere il più alto numero di residenti ucraini. In totale sono 4.964, le donne sono 3.886, gli uomini sono 1.078. Oltre il 78% sono donne che lavorano soprattutto nell’ambito dei servizi alla persona (natura sociale e socio–assistenziale). I residenti ucraini rappresentano il 29,6% e … Continua a leggere 🇺🇦 Ucraini a Venezia, ecco le statistiche

🇺🇦 Venezia, solidarietà al popolo ucraino: palazzi illuminati di giallo e blu

A Marghera raccolta aiuti, il twitter, la mozione, la preghiera, i messaggi. 1 – 7 marzo: a Venezia i Palazzi di Ca’ Farsetti e Ca’ Loredan, a Mestre il Municipio e la Torre civica saranno illuminati con i colori della bandiera ucraina, blu e giallo. Il Comune si mobilita organizzando una raccolta di generi alimentari, vestiario e medicinali che sarà inviata in Ucraina. Il materiale … Continua a leggere 🇺🇦 Venezia, solidarietà al popolo ucraino: palazzi illuminati di giallo e blu

🇺🇦 Da Venezia per l’Ucraina, vicinanza, solidarietà, aiuti. Il Patriarca Moraglia invoca il dono della pace

Stop alla guerra e subito pace. Venezia si mobilita. Domenica 27 febbraio, in Basilica della Salute alle 15,30, il Patriarca Moraglia ha pregato con i fedeli della comunità ucraina greco-cattolica. Lunedì 28 febbraio è stato fissato un incontro in Caritas con la Comunità ucraina per coordinare gli aiuti. Nella Basilica della Madonna della Salute la bandiera blu e gialla dell’Ucraina. Il Patriarca Francesco Moraglia ha … Continua a leggere 🇺🇦 Da Venezia per l’Ucraina, vicinanza, solidarietà, aiuti. Il Patriarca Moraglia invoca il dono della pace

Premio Donna 2022 promosso da 25venice.press

Per la Giornata internazionale dei diritti della donna 25venice.press lancia la prima edizione del Premio Donna 8 marzo. Il premio è un riconoscimento e un momento di riflessione dedicato a una figura femminile che si è distinta a Venezia per l’impegno nell’ambito sociale, culturale, ambientale. La cerimonia di consegna si svolgerà a Venezia, Ca’ Farsetti, Sala Consiliare, martedì 8 marzo, ore 11:00. L’immagine del Premio … Continua a leggere Premio Donna 2022 promosso da 25venice.press

Responsabilità sociale per le imprese. Intervista al Presidente Confindustria Venezia Vincenzo Marinese

Come Confindustria comunica agli imprenditori la responsabilità sociale verso i territori dell’Area Metropolitana? Partiamo da una premessa. Dove si fa impresa c’è occupazione e sviluppo. Non esiste al momento un territorio che non abbia basato la propria crescita sulle aziende, sui privati e sul lavoro. Un imprenditore prima di tutto è cittadino e genitore, una persona che si sente parte integrante della comunità.C’è grande attenzione … Continua a leggere Responsabilità sociale per le imprese. Intervista al Presidente Confindustria Venezia Vincenzo Marinese