Amici del Cuore formano atleti ciclisti e triathlon del Lido

Al Lido una mattinata dedicata interamente al muscolo cuore. Ad organizzarla l’Associazione Amici del Cuore amicidelcuorevenezia.org. Sabato 28 gennaio, dalle 9 alle 13, presso la sala conferenze della Municipalità si svolgerà un corso di Massaggio Cardiaco riservato agli atleti dell’Unione Ciclisti Lido e dell’Associazione Venezia Triathlon. Il corso, suddiviso in due parti (interventi da eseguire in caso di una persona in arresto cardiaco e prove … Continua a leggere Amici del Cuore formano atleti ciclisti e triathlon del Lido

Venezia a Sanremo 🎵🎶 Cristiano Moschini crea il Trofeo della palma e il leone per chi vincerà il Festival

in esclusiva per 25venice Cristiano Moschini, veneziano, classe 1960, esibisce orgoglioso sul ponte di Rialto il Trofeo del Festival di Sanremo realizzato dalla sua ditta, Alessandro Santi fu Antonio. L’11 febbraio la preziosa statuetta in argento dorato massiccio cesellato a mano andrà al vincitore del 73esimo Festival di Sanremo in onda su Rai Uno ed Eurovisione in diretta dal Teatro Ariston da martedì 7 febbraio … Continua a leggere Venezia a Sanremo 🎵🎶 Cristiano Moschini crea il Trofeo della palma e il leone per chi vincerà il Festival

Da Venezia a Zara, 33 anni di fiori e preghiere

Tutto è iniziato a Venezia nel 1987 con “I viaggi di Ulisse”. Ulisse Donati, nato il 6 agosto 1913 a Zara e scomparso il 20 marzo 2013 a Venezia, era un esule “dalmata patoco“. Dalla sua casa al Lido “guardava le navi crociera, i traghetti e gli yachts“. Il suo pensiero andava sempre a Zara, “dove aveva vissuto come in un paradiso” (tratto dal libro … Continua a leggere Da Venezia a Zara, 33 anni di fiori e preghiere

Walter Arbib, una vita per la Pace

A Venezia l’11 maggio presso la Comunità Ebraica la presentazione del libro “Fermi, non sparate. Sono Walter!”. Dal Canada a Venezia per raccontare la sua vita. Mercoledì 11 maggio, alle ore 17,30, nella Sala Montefiore della Comunità Ebraica di Venezia Walter Arbib, il presidente Dario Calimani e l’Ambasciatore Gianpaolo Scarante presenteranno il libro “Fermi, non sparate. Sono Walter!”. L’opera fresca di stampa, scritta dal giornalista … Continua a leggere Walter Arbib, una vita per la Pace

10 febbraio ❤️ Giorno del Ricordo. Piergiorgio Millich esule a 9 mesi da Zara

Piazza San Marco e Basilica affollate fino all’inverosimile tra lo sventolare di bandiere e gonfaloni. Era settembre 1953, primo raduno dei Dalmati. Per quel speciale incontro erano accorse 6000 persone, come nel raduno 1963 e sempre a Venezia. Avevano ferite aperte e dolori indescrivibili ma c’era un grande desiderio di incontrarsi e di sapere le condizioni di vita dell’uno, dell’altro e dell’altro ancora. Per restare … Continua a leggere 10 febbraio ❤️ Giorno del Ricordo. Piergiorgio Millich esule a 9 mesi da Zara

San Valentino, una storia d’amore nata in vaporetto

Le onde, il vento, il tramonto e Cupido scocca la sua freccia. I protagonisti sono i lidensi Valentina Lombardi e Flavio Marinello. Una vita piena di felicità la loro, il fidanzamento, il matrimonio, due figlie, Linda e Gloria, una cagnolina e un cavallo. Tra i loro aneddoti curiosi uno raccontato da Flavio. Era il giorno che decise di mostrare il suo amore verso Valentina donandole … Continua a leggere San Valentino, una storia d’amore nata in vaporetto

Lo zucchero americano per Salvatore

27 gennaio, Giorno della Memoria e posa delle Pietre d’Inciampo, una storia nata a Venezia. Aveva 22 anni e abitava nel sestiere di Dorsoduro 3441. Il 17 gennaio 1944 Salvatore Vivante viene arrestato, deportato e assassinato ad Auschwitz (oltre 1 milione di persone sterminate). Con lui il cugino Adolfo Nunes–Vais, 19 anni, morto nel campo di concentramento di Gross–Rosen (Polonia). La madre di Salvatore, Marcella … Continua a leggere Lo zucchero americano per Salvatore